Ambiente 
              Parco storico di Monte Sole  Aula didattica di Monte Sole  
                
              Ufficio Scolastico Regionale E-R 
              Centro Servizi Amministrativi - Bologna  
                
              PROJECT 
                 | 
          La roverella  
            (Quercus pubescens)  
              La roverella è una delle sei querce presenti nella nostra regione. Non fatevi trarre in inganno dal nome! Non è un esile alberello, ma una quercia a tutti gli effetti, che in ambienti favorevoli può essere secolare e maestosa come le sue colleghe più famose. II suo sviluppo è spesso ostacolato dall'ambiente in cui cresce: in genere terreni aridi e poco fertili. Le foglie hanno forma ovale-allungata e sono suddivise in tanti lobi (un po' come il lobo dell'orecchio) lungo il bordo esterno; abbastanza dure al tatto, sono ricoperte nella pagina inferiore da una fitta peluria biancogrigiastra (come indicato dal nome latino "pubescens" = pubescente, peloso). Come per tutte le querce il frutto è una ghianda, che si nota sui rami in estate per poi cadere copiosa sul terreno nel periodo autunnale; è sormontata da un cappellino (a piccole squame appressate come le tegole di un tetto, che formano una superficie quasi liscia.  
                               |