Ambiente 
              Parco storico di Monte Sole  Aula didattica di Monte Sole  
                
              Ufficio Scolastico Regionale E-R 
              Centro Servizi Amministrativi - Bologna  
                
              PROJECT 
                 | 
          Strumenti 
            Oltre alla Carta, che rappresenta l'informazione sul luogo, è opportuno disporre di strumenti adeguati al compito di leggere il luogo stesso, e riconoscerlo sulla carta.  
            Questi strumenti sono:  
              la bussola, il goniometro, il rapportatore.              
              
            La Bussola             
            Strumento idispensabile per l'escursionista, è prodotta in diversi tipi, specializzati per l'uso.  
            La bussola da tasca è sicuramente il tipo più economico, è di facile lettura, permette buoni rilevamenti con un pò d'esperienza.  
             La bussola da rilevamento (in basso) è molto più costosa e di tipo professionale, ma con il traguardo di mira e la diottra (oculare), consente di rilevare con maggior precisione la direzione di un punto. Sul bordo riporta un righello graduato, per tracciare ríghe e per misurare sulla carta.
          Il Goniometro 
          Strumento per la misurazione degli angoli, consente di tracciare qualsiasi direzìone dal punto centrale. Un piccolo goniometro di plastica è sempre utile quando si utilizza una carta. Un goniometro di riferimento è riportato sulla Carta dei Sentieri: un rílevamento letto sulla bussola può essere identificato sul goniometro, e, con un pò di esperienza e molta attenzione, riportato sulla Carta come valore reciproco di quello del punto rilevato.            
          Il Rapportatore 
          Il rapportatore o scalimetro, serve per prendere misure direttamente sulla Carta, senza dover fare calcoli di scala. Gli esempi riportati sono rapportatori in scala 1:5000 (sopra) 1:10000 (al centro) e 1:25000 (sotto).    |