Ambiente 
              Parco storico di Monte Sole  Aula didattica di Monte Sole  
                
              Ufficio Scolastico Regionale E-R 
              Centro Servizi Amministrativi - Bologna  
                
              PROJECT 
                 | 
          La tifa maggiore (Typha latifolia)  
              
                
                  | Cresce ai bordi dei laghi e degli stagni, talvolta insieme con la cannuccia di palude. Si distingue facilmente dalle altre canne per la caratteristica pannocchia cilindrica e compatta, dal colore marrone e dalla superficie vellutata, da cui è derivato anche un altro suo nome: mozzasorda. Le pannocchie sono in realtà formate da migliaia di frutticini, disposti lungo un asse centrale e appressati strettamente l'uno contro l'altro. Quando giunge il momento della maturazione, le pannocchie "scoppiano" e, lacerandosi, liberano ammassi che sembrano batuffoli di cotone argentato; il vento li disperde a poco a poco e i frutticini volano lontano, sospesi a ciuffi di sottilissime setole (una specie di peli) di cui sono dotati.  | 
                    | 
                 
                               
                 |