Ufficio Studi
Prot. n. 1587/A36/4
Bologna, 7 luglio 1996
- AI DIRETTORI DIDATTICI
- AI PRESIDI
- AI PRESIDENTI DEI DISTRETTI
SCOLASTICI
e p.c. - AGLI ISPETTORI TECNICI
- ALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
- ALLA PROVINCIA DI BOLOGNA
- AL COMUNE DI BOLOGNA
- ALL'UNIVERSITA' DI BOLOGNA
- ALL'I.R.R.S.A.E. EMILIA-ROMAGNA
- ALLA SOVR. SCOLASTICA REGIONALE
- AL CNR - Ist. di Radioastronomia
Oggetto: Rassegna di esperienze didattiche con il computer: SCUOLA 3.0
Questo Provveditorato agli Studi di Bologna, in considerazione del rilevante
interesse pedagogico e degli importanti contributi scientifici emersi nel
corso delle Rassegne delle esperienze informatiche della scuola di base
"SCUOLA 2.0" e "SCUOLA 2.1", organizza per la primavera del 1997, con il
concorso di Regione Emilia-Romagna, Provincia e Comune di Bologna,
Universita' ed I.R.R.S.A.E. Emilia-Romagna e CNR la RASSEGNA SCUOLA 3.0
A tale scopo si invitano le scuole, nonche' tutte le Associazioni e gli
Enti interessati, a compilare la scheda allegata da restituire entro
il 30 settembre p.v. a questo Provveditorato, Ufficio Studi
(Progetto Marconi), via de' Castagnoli, 1 - 40126 Bologna.
Gli operatori del Progetto Marconi sono raggiungibili per informazioni
nelle mattinate di Mercoledi' e Veneri' al numero 6437762 dalle ore
8,30 alle ore 12,30. Informazioni saranno anche disponibili sulle pagine
WEB di questo Provveditorato all'indirizzo:
http://marconi.bo.cnr.it/provvbo/scuola3
Nel mese di ottobre verra' organizzato, con tutti i partecipanti, un
incontro in preparazione dell'iniziativa in oggetto, allo scopo di
concordare le modalita' di presentazione dei materiali, che dovranno
consistere in:
- esperienze e sperimentazioni di percorsi pedagogico-didattici che
utilizzano le tecnologie informatiche;
- prodotti SOFTWARE realizzati dai docenti e utilizzati in campo didattico;
- materiali prodotti da Enti ed Associazioni operanti nel settore scolastico.
Si ricorda come la Rassegna rientri nello specifico Piano di innovazione
e di sviluppo qualitativo fortemente sostenuto da questo Ufficio.
Si pregano pertanto le SS.LL, di comunicare quanto prima ai Collegi
dei Docenti l'iniziativa succitata.
IL PROVVEDITORE AGLI STUDI
- Dr. Giorgio Temperilli -
Scheda
Titolo della sperimentazione/esperienza:_____________________
_____________________________________________________________
Insegnante/i che l'hanno realizzata:
Elem Med. Sup.
Cognome Nome del Docente Scuola Ordine - - -
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
Ambito disciplinare:_______________________________________________________
___________________________________________________________________________
Breve descrizione dell'esperienza/sperimentazione:
Strumenti hardware e software utilizzati:
Hardware ___________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
Software ________________ ambiente ___________________________________
applicativi ________________________________
Ha gia' partecipato con qualche esperienza alla precedente rassegna SCUOLA 2.0 si_ no _
Ha gia' partecipato con qualche esperienza alla precedente rassegna SCUOLA 2.1 si_ no