INDICE delle esperienze
Provveditorato agli studi Progetto Marconi - Bologna - Rassegna Scuola 3.0

1. SINTESI DELL'ESPERIENZA

1.1 Titolo

Ipertesto: "Viaggio in Terrasanta"

1.2 Scuola :

LS
A.Sabin
via S.Stefano 40
40125 BOLOGNA BO
Tel : 051 / 268826

1.3 Insegnanti che hanno condotto l'esperienza:

Coordinatore :
Anna Maria Zironi - e-mail : annamaria@lords.com

Altri insegnanti/collaboratori :
Silvana Veneziano
Villiam Gaiba
Maura Baldinini
Adalberto Cencetti
Anna Gabellini
Enza ...... e altri Pancaldi

1.4 Ambito disciplinare:

ARTISTICO LETTERARIO STORICO

1.5 Discipline coinvolte:

DISEGNO ITALIANO LATINO STORIA STORIA DELL'ARTE

1.6 Breve descrizione dell'esperienza:

Ipertesto multidisciplinare condotto da otto insegnanti, da tre classi terze, e dal tecnico di laboratorio. E' stato indagato il tema del viaggio in Terrasanta dal Tardoantico al Preumanesimo, dal punto di vista storico, simbolico, urbanistico, architettonico e letterario. In particolare sono state analizzate tre fonti scritte e una architettonica.

1.7 Durata e classi coinvolte:

Quattro ore settimanali circa per classe nel II quadrimestre dell'a.s. 1994/5 e nel I dell'a.s. 1995/6. Classi coinvolte: III A, III B, III D.

1.8 Eventuale URL con ulteriori informazioni :

non disponibile

2 ESIGENZE HARDWARE E SOFTWARE

2.1 Configurazione minima

PC IBM compatibile 486; software: ASYMETRIX ToolBook 3.0; ambiente: Windows3.1

2.1 Competenze informatiche utilizzate per realizzare l'esperinza

Conoscenza dell'ambiente Windows, dei programmi di videoscrittura e di elaborazione dell'immagine (Corel Photopaint), del software ToolBook e utilizzo dello scanner.

3 DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL'ESPERIENZA

3.1 Finalità

Accrescere la motivazione e la partecipazione. Abituare gli studenti al lavoro di gruppo. Responsabilizzarli in una attività collaborativa, potenziandone le capacità personali.

3.2 Obiettivi specifici

Indurre gli studenti ad applicare nuove logiche compositive nella rielaborazione delle conoscenze, secondo l'asse orizzontale delle associazioni e verticale degli approfondimenti. Abituarli al linguaggio proprio dell'ipertesto, alla costruzione di mappe, grafici, note ecc., all'attenzione per gli aspetti editoriali (design della pagina). Nello specifico delle singole discipline abituare gli studenti all'analisi comparata di fonti letterarie e modelli architettonici.

3.3 Fasi di lavoro

Eleborazione del progetto: i docenti, individuato il percorso e la mappa generale, hanno organizzato nelle proprie classi e nel proprio ambito disciplinare le sezioni di lavoro specifico. Sono seguite le attività di gruppo per la consultazione dei testi, le visite guidate a monumenti, biblioteche (lettura dei codici) e musei, la raccolta dei dati, l'elaborazione dei testi da trascrivere al computer. Produzione dell'ipertesto nel laboratorio di informatica: due studenti per ogni macchina. I ragazzi, secondo le loro competenze, hanno eseguito compiti differenziati.

3.4 Metodologia

Sono state utilizzate le metodologie specifiche di ciascuna disciplina.

3.5 Integrazione con le lezioni tradizionali

La scelta dell'argomento, inerente al Medio Evo, ha permesso una facile integrazione del lavoro con lo svolgimento curricolare.

3.6 Collaborazioni esterne

Alessandro C.Candeli dell'IRRSAE E.R. ha tenuto un breve corso per insegnanti e studenti sulla logica ipertestuale, sull'uso di Tool Book e ha predisposto un modello di book-base, in cui calare i contenuti.

3.7 Verifica

Sono state effettuate alcune verifiche settoriali in itinere con valutazione degli alunni, sul loro grado di consapevolezza dell'intero lavoro e sulle conoscenze acquisite nello specifico del loro contributo. Il numero dei partecipanti e la complessità del progetto hanno prodotto un ipertesto ricchissimo, ma non sempre omogeneo.

3.8 Competenze necessarie per utilizzare l'esperienza

Normale uso del mouse.

3.9 Commenti e suggerimenti

La realizzazione di questo ipertesto e' stata molto complessa per la rigidità dell'assetto scolastico e la difficoltà di trovare momenti di confronto e verifica comuni.

4 CAMBIAMENTI IN ITINERE

4.1 Eventuali modifiche rese necessarie durante la sperimantazione

Nessuna.

5 RESOCONTO FINALE

5.1 Grado di conseguimento degli obiettivi. Effetti non preventivati.

Gli obiettivi sono stati in buona parte raggiunti.


INDICE delle esperienze - Home Page SCUOLA 3.0