INDICE delle esperienze
Provveditorato agli studi Progetto Marconi - Bologna - Rassegna Scuola 3.0

1. SINTESI DELL'ESPERIENZA

1.1 Titolo

Bologna Medievale

1.2 Scuola :

SM
IL GUERCINO
VIA LONGO 4
40139 BOLOGNA BO
Tel : 051 / 460007

1.3 Insegnanti che hanno condotto l'esperienza:

Coordinatore :
Maria Vittoria Rossi - e-mail : guercino@arci01.bo.cnr.it

Altri insegnanti/collaboratori :
Patrizia Rossi
Iolanda Masci




1.4 Ambito disciplinare:

ARTISTICO STORICO INFORMATICO

1.5 Discipline coinvolte:

ITALIANO STORIA ED-ARTISTICA INFORMATICA

1.6 Breve descrizione dell'esperienza:

Studiare la storia della città,in epoca medioevale, utilizzando uno strumento come l'ipertesto, attraverso il quale gli alunni devono compiere delle operazioni di analisi e di sintesi, rivisitando le vicende storiche, non solo con lo studio del testo, ma attraverso l'immagine diretta e l'esame delle fonti.

1.7 Durata e classi coinvolte:

Classe coinvolta: II F Il lavoro si svolgerà per tutto l'anno scolastico

1.8 Eventuale URL con ulteriori informazioni :

non disponibile

2 ESIGENZE HARDWARE E SOFTWARE

2.1 Configurazione minima

p.c. MS-DOS 386; skanner; generatore di ipertesti NEOBOOK, programma di disegno NEOPAINT; EDITOR del DOS per scrivere testi

2.1 Competenze informatiche utilizzate per realizzare l'esperinza

- Saper utilizzare programmi applicativi in ambiente DOS; - Saper catturare immagini con lo skanner e rielaborarle con il programma di gra fica.

3 DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL'ESPERIENZA

3.1 Finalità

Studiare la storia della propria citta' utilizzando lo strumento ipertestuale, attraverso il quale si possono ricostruire le vicende storiche partendo dall'esame delle fonti e dall'immagine diretta dei monumenti.

3.2 Obiettivi specifici

- Saper studiare la città, in un preciso momento storico, anche attraverso i mon umenti e le immagini; - Apprendere il metodo della ricerca e dello studio bibliografico; - Saper collegare gli argomenti (fatti e monumenti) per predisporre la mappa; - Potenziare le capacita' di osservazione della realta' che li circonda; - Imparare a utilizzare la videoscrittura e il programma di grafica; - Conoscere e utilizzare lo strumento ipertestuale per assemblare blocchi di tes to e di grafica in una pagina ipertestuale; - Costruire finestre di approfondimento, nodi di collegamento; - Costruire la mappa di percorrenza dell'intero lavoro; - Imparare a lavorare in gruppo con spirito di collaborazione.

3.3 Fasi di lavoro

1. Raccolta e analisi del materiale; 2. Stesura dei testi relativi a fatti e oggetti storici presi in esame; 3. Ampliamento e spiegazione di parole chiave; 4. Rappresentazioni grafiche e fotografiche dei monumenti presi in esame. 5. Visita alla parte medioevale di Bologna e dei suoi monumenti: torri, torresot ti, case-torri, piazza Maggiore, chiesa di S. Stefano; 6. Servizio fotografico effettuato dagli alunni; 7. Visita al Museo medioevale: esame dei reperti relativi allo "Studio"; 8. Ideazione di un percorso medioevale per la citta'.

3.4 Metodologia

Gli alunni vengono avviati al metodo della ricerca attraverso lavori individuali e di gruppo. Partendo dall'analisi delle fonti devono saper collegare i fatti storici alle testimonianze architettoniche. Devono quindi sintetizzare gli argomenti, organizzarli secondo uno schema preciso e riprodurre anche graficamente gli aspetti piu' significativi.

3.5 Integrazione con le lezioni tradizionali

Lettura di testi storici, esame delle fonti e della bibliografia essenziale. Lezioni di storia su Bologna medioevale.

3.6 Collaborazioni esterne

3.7 Verifica

Le verifiche sono quelle proprie delle discipline interessate al lavoro e vertono sia sulla comprensione del testo che gli alunni devono rielaborare sia sul livello qualitativo della comunicazione scritta e scrittografica.

3.8 Competenze necessarie per utilizzare l'esperienza

Competenze di storia, di arte, di architettura, di grafica, di fotografia e di informatica.

3.9 Commenti e suggerimenti

Si presuppone una programmazione molto articolata, che prevede un capillare lavoro interdisciplinare e di coordinamento fra le varie parti.

4 CAMBIAMENTI IN ITINERE

4.1 Eventuali modifiche rese necessarie durante la sperimantazione

5 RESOCONTO FINALE

5.1 Grado di conseguimento degli obiettivi. Effetti non preventivati.


INDICE delle esperienze - Home Page SCUOLA 3.0