La presenta scheda costituisce una prima raccolta 
            di dati per verificare la disponibilità ad organizzare i corsi 
            di livello A relativi al piano nazionale (circ. 55/2002). L'ufficio 
            si riserva di definire l'effettiva collocazione delle sedi di corso, 
            tenendo conto della distribuzione delle stesse su tutto il territorio 
            provinciale e tra i diversi ordini di scuola. L'ufficio si riserva 
            inoltre di verificare in loco l'effettiva idoneità delle strutture.
          * 
            devono indicarlo le scuole che si rendono disponibili ad essere sede 
            di corso: si tratta di un docente con significative esperienze inerenti 
            alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) in grado 
            di svolgere la funzione di responsabile organizzativo
            ** tutte le scuole devono indicarlo. Si tratta del referente di istituto 
            (docente o ATA) per l'attività in oggetto, che di qui in avanti 
            riceverà tutte le comunicazioni relative al progetto e che 
            dovrà preoccuparsi di riportarle all'interno del'istituto.