| 
 
 
 |  UFFICIO 
        SCOLASTICO REGIONALE per L'EMILIA-ROMAGNA Prot. n. 8470/C 12 Bologna, 30 maggio 2002 
 AI RESPONSABILI DEI CSA PROVINCIALI 
 OGGETTO: Piano Nazionale di Formazione sulle Competenze Informatiche e Tecnologiche del Personale della scuola (decreto Consiglio dei Ministri 22 Marzo 2001) Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della
    Ricerca (Servizio per l'Automazione Informatica e l'Innovazione
    Tecnologica - Ufficio IV), con C.M. n. 55 prot. n. 2416 del 21
    maggio 2002, ha avviato l'attuazione del decreto 22 marzo 2001. Il Progetto è articolato in tre tipologie di percorsi
    formativi, tesi a dare competenze Il numero indicativo di fruitori di ogni tipo di corso nella
    regione Emilia-Romagna è il seguente: L'Amministrazione Centrale, oltre a produrre materiali e servizi
    e ad organizzare il monitoraggio, cura il coordinamento dell'intero
    progetto. Le richieste di iscrizione dei docenti saranno raccolte tramite il sito del Ministero che con successiva comunicazione fornirà indicazioni sui tempi e sulle modalità tecniche di tale raccolta. La C.M. n. 55, allegata alla presente, è reperibile nel sito Intranet del MIUR, corredata da allegati (Progetto Tecnico, Linee Guida, Percorsi Formativi, Tabelle). Si prega di curare la massima diffusione nelle scuole di competenza di questa nota e della C.M. 55 e di rappresentare alle stesse l'opportunità di accedere per via telematica agli allegati, per una attenta considerazione delle linee operative approntate per la realizzazione del complesso piano. Questo Ufficio si sta attrezzando per la gestione di sua pertinenza delle numerose azioni che è opportuno attivare nell'ambito del Piano di Formazione. I CSA saranno costantemente informati (anche tramite il sito WEB dell'USR - www.istruzioneER.it) e coinvolti. Tempo addietro, ai responsabili dei CSA fu chiesto di designare
    un referente per provincia per le azioni concernenti il cablaggio
    degli istituti scolastici, il potenziamento delle attrezzature
    hardware e la formazione dei docenti all'uso delle TIC.  Per un primo coinvolgimento delle istituzioni scolastiche
    della Regione nel Piano di Formazione, si ritiene necessario
    che le stesse individuino un loro referente (docente o ATA con
    competenze informatiche e telematiche e disponibilità
    a svolgere tale funzione), che sarà destinatario delle
    informazioni in merito al Piano e coinvolto nei processi formativi,
    secondo le modalità previste dal Piano stesso. Il Direttore Generale Torna 
            a Tecnologie Didattiche CSA-Bologna |