|
|
||
| IRQ | FUNZIONE/DISPONIBILITA' | NOTE |
| IRQ 0 | Timer di sistema | NON MODIFICABILE |
| IRQ 1 | Tastiera | NON MODIFICABILE |
| IRQ 2 | Utilizzato dal secondo controller (IRQ 8-15) | NON MODIFICABILE |
| IRQ 8 | Clock in tempo reale | NON MODIFICABILE |
| IRQ 9 | Disponibile (reindirizzato sull'IRQ 2) | |
| IRQ 10 | Disponibile | |
| IRQ 11 | Disponibile | |
| IRQ 12 | Mouse PS/2 | |
| IRQ 13 | Coprocessore matematico | NON MODIFICABILE |
| IRQ 14 | Controller primario | |
| IRQ 15 | Controller secondario | |
| IRQ 3 | Porta seriale COM 2 | |
| IRQ 4 | Potar seriale COM1 | |
| IRQ 5 | Porta parallela LPT 2; scheda audio | |
| IRQ 6 | Controller floppy disk | |
| IRQ 7 | Porta parallela LPT 1 | |
| Nota: gli interrupt sono elencati per priorità. Poiché il secondo controller degli interrupt si collega a cascata sull'IRQ 2 del primo controller, gli IRQ da 8 a 15 hanno una priorità più alta rispetto agli IRQ da 3 a 7. Alcuni interrupt (porte seriali, parallela, mouse PS2, ecc. ) sono disabilitabili da BIOS. | ||