Per
la formulazione del progetto viene normalmente fornito un formulario
dettagliato da compilare. Il formulario ha lo scopo di aiutare il soggetto
proponente a stendere con chiarezza e completezza il progetto.
In
questo formulario vanno normalmente indicati:
A)
Dati generali del progetto.
-
titolo del progetto
- sommario del progetto
C)
Descrizione del progetto
- contesto locale
- evidenze di efficacia dell’intervento
proposto
- obiettivi del progetto
-
cantierabilità (previsione dei tempi di avvio del progetto)
-
possibilità di consolidamento futuro dell’intervento proposto
- indicare in sintesi il tipo di attività
che si intende realizzare
- collaborazione fra i soggetti
partecipanti
- destinatari del progetto: diretti e
indiretti
- coinvolgimento dei destinatari
- effetti attesi: definizione qualitativa
- effetti attesi: stima quantitativa
- metodologia e strumenti adoperati per
l’attuazione del progetto
- interlocutori/agenti di cambiamento che
si intendono coinvolgere
E)
Descrizione del piano specifico delle
attività del progetto
-
descrizione delle attività
- personale necessario per lo svolgimento
delle singole attività indicate
- risorse strumentali e metodologiche
necessarie alla realizzazione del progetto
F) Attività precedenti
- attività già svolte dai soggetti
attuatori rispetto a problematiche analoghe a quelle oggetto del progetto
- modalità di informazione e di diffusione
dei risultati
G) Monitoraggio
- forme e metodi di valutazioni previsti