Bibliografia fondamentale sull’accoglienza degli allievi stranieri in classe

 

Durino Allegra Alessandra, Fabi Francesca, Traversi Miriam

Dall'accoglienza alla convivenza: il capo di istituto e gli insegnanti nella scuola interculturale. – Roma, Meltemi, 1997

Favaro, G., Luatti, L. (a cura di)

Accogliere chi, accogliere come: vademecum per insegnanti della scuola dell'obbligo. - Nuova ed. ampliata. – Arezzo, Centro di Documentazione Città di Arezzo, 2001

Favaro, Graziella

 I bambini migranti: guida pratica per l'accoglienza dei bambini stranieri nelle scuole e nei servizi educativi per l'infanzia. – Firenze, Giunti, 2001

Green, Phil (a cura di),Traversi, Miriam (ed. it. a cura di)

Alunni immigrati nelle scuole europee: dall'accoglienza al successo scolastico. – Trento, Erickson, 2000

Marcato P., Giolito A., Musumeci, L.

Benvenuto!: come cominciare l'attività formativa col piacere di conoscersi e liberi dai questionari d'ingresso. Con 32 giochi d'accoglienza. - Molfetta (BA), La Meridiana, 1997

 

Materiali didattici

 

Demetrio D., Favaro G.

Didattica interculturale : nuovi sguardi, competenze e percorsi. – Milano, Franco Angeli, 2002

Demetrio D., Favaro G.

Bambini stranieri a scuola. Accoglienza e didattica interculturale nella scuola dell’infanzia e nella scuola elementare. – Firenze, La Nuova Italia, 1997

Durino Allegra, A.

Verso una scuola interculturale. – Firenze, La Nuova Italia, 1993

Wiedemann, Horst

A scuola di mondo : percorsi didattici per capire e vivere il mondo globale. – Bologna, EMI, 1998

Sclavi, Marianella

L'arte di ascoltare e mondi possibili: come si esce dalle cornici di cui siamo parte. – Pescara : Le vespe, 2000

Servizi a distanza per scuole plurilingui e interculturali (CROss CUltural Satellite service)

Ventura G.

Lexico minimo Vocabolario Interculturale illustrato per bambini.

Lingua: inglese, albanese, araba, cinese, serbo croata, urdu. – Bologna, EMI, 1998

Favaro, G.

Bambine e bambini di qui e d’altrove. La migrazione dei minori e delle famiglie. – Milano, Guerini e associati, 1998.

Gardner, H.

Intelligenze multiple. – Milano, Anabasi, 1994

Giusti M.,

Una scuola tante culture. Un percorso di autoformazione interculturale. - Firenze, Fatatrac, 1996

I quaderni del CD/LEI. 37 fascicoli con proposte didattiche per un’educazione interculturale. – Bologna, Centro di Documentazione / Laboratorio per un’Educazione Interculturale

Lorenzoni, Franco

L’ospite bambino. – Perugia, Era nuova, 2002

Maalouf, Amin

L’identità. – Milano, Bompiani, 1999

Mezzini M, Rossi C.

Gli specchi rubati. – Roma, Meltemi, 1997

Giovanni Catti, “Quando la vicina di banco pensa Rom”, ed. fuori THEMA, Bologna, 1994

Nanni, A.

Una nuova paideia : prospettive educative per il 21. Secolo. – Bologna: EMI, 2000

Quaderni dell’interculturalità: collana. – Bologna, EMI

·         Didattica interculturale della geografia (A. Pitaro)

·         Didattica interculturale della storia (A. Nanni, C. Economi)

·         Didattica interculturale della religione (Gruppo IRC-Diocesi di Latina)

·         Didattica interculturale della lingua e della letteratura (A. Fucecchi)

·         Noi visti dagli altri. Esercizi di decentramento narrativo (G. Grillo)

·         Fiabe e intercultura (P. Gioda, C. Merana, M. Varano)

·         L’educazione interculturale in Europa (A. Surian)

·         Il gioco nella didattica interculturale (P. D’Andretta)

·         Didattica interculturale della matematica (A. Cappelletti)

·         Didattica interculturale delle scienze (C. Baroncelli)

·         Didattica interculturale della geometria (A.M. Cappelletti)

·         New Media, Internet e intercultura (A.M. Tosolini, S. Trovato)

·         Didattica interculturale dell’arte (G. Bevilacqua)

·         Intercultura, ambiente, sviluppo sostenibile (E. Elamé)

 

Guide bibliografiche

 

CD/LEI

Apriti Sesamo. Catalogo multiculturale: libri, musica, video, ,film– Bologna, CD/LEI, 2004

Luatti, Lorenzo (a cura di)

Il mondo in uno scaffale: percorsi di lettura per la scuola elementare– Arezzo, Ucodep, 2003

 

Periodici
Per la consultazione di questi link occorre disporre di una connessione ad internet

 

CEM Mondialità: mensile di educazione interculturale, Centro Educazione alla Mondialità - Brescia

www.saveriani.bs.it/cem

Cooperazione educativa, Bimestrale, Edizioni Junior

www.mce-fimem.it

Educazione interculturale. Culture, esperienze, progetti. Quadrimestrale Erickson - Trento

www.erickson.it

Intercultural education, quadrimestrale, Carfax publishing

www.tandf.co.uk/journals/titles/14675986.asp

Nigrizia, mensile, Missionari Comboniani

www.nigrizia.it/