Progetto di ricerca-azione sul software didattico per alunni disabili

di Franco Tubertini


Il progetto è l'attuazione di un protocollo d'intesa stipulato fra:

- Provveditorato agli Studi di Bologna

- Azienda USL Città di Bologna:

Ausilioteca

Centro regionale per le disabilità linguistiche e cognitive in età evolutiva

- Comune di Bologna - Settore Istruzione e Sport

- ASPHI (Associazione per lo Sviluppo di Progetti Informatici per gli Handicappati)

per sperimentare, con il metodo della ricerca-azione, software didattico appositamente progettato per alunni disabili, che utilizza interfacce vocali e sistemi alternativi di input.

La sperimentazione è finalizzata a:

- verificare l'apporto delle tecnologie informatiche all'apprendimento scolastico ed all'integrazione degli alunni disabili;

- sperimentare modalità di coordinamento fra Enti ed Istituzioni per il raggiungimento di obiettivi comuni;

- documentare le attività e rendere fruibili i dati sulla ricerca-azione sia alle Scuole che ai Centri di Documentazione.

Compiti degli Enti coinvolti

I compiti specifici degli Enti coinvolti, in base ai loro settori di attività e di competenza, sono i seguenti:

Provveditorato agli Studi:

- individuare le scuole partecipanti alla sperimentazione, tenendo conto del deficit degli alunni in relazione ai programmi che si vogliono sperimentare;

- fornire le competenze didattiche ed informatiche per l'attuazione del progetto, anche mediante il riconoscimento e l'organizzazione di specifici percorsi di formazione-aggiornamento per i docenti e gli educatori partecipanti alla sperimentazione, in collaborazione con altri Enti.

Azienda USL Città di Bologna:

Fornire, attraverso il Centro regionale per le disabilità linguistico-cognitive,

- il contributo tecnico-psicologico alla definizione delle indicazioni all'uso del software, in relazione alle caratteristiche dei potenziali utenti e dei criteri di valutazione dei risultati della sperimentazione;

- il supporto tecnico-scientifico per i programmi da progettare e costruire, per quanto concerne i contenuti cognitivi e le strategie di facilitazione dell'apprendimento;

- il contributo alla progettazione ed attuazione dei percorsi di formazione-aggiornamento degli insegnanti per l'utilizzo di strumenti e risorse informatiche.

Fornire, attraverso l'Ausilioteca,

- le competenze per favorire e facilitare l'accesso al computer degli studenti con disabilità motorie;

- i contributi alla metodologia di documentazione.

Comune di Bologna - Settore Istruzione e Sport:

Fornire

- il supporto tecnico-logistico alla formazione, mettendo a disposizione laboratori informatici per le attività inerenti alla sperimentazione, attraverso il Centro Unificato di Formazione (C.U.F.);

- la collaborazione alla elaborazione della documentazione, attraverso il Laboratorio di Documentazione e Formazione.

A.S.P.H.I. :

- fornire le competenze informatiche ed organizzative per l'attuazione del progetto, nonchè il supporto tecnico alla formazione e sperimentazione relativamente ai programmi informatici;

- mettere a disposizione dell'utenza alcuni programmi informatici, con l'esclusione dei dispositivi hardware speciali.

- n° 13 Direzioni Didattiche (con n° 16 Scuole Elementari)

- n° 11 Scuole Medie

per un totale di 27 Scuole.

- Alunni partecipanti: n° 139

- Insegnanti ed educatori coinvolti: n° 62

- Software didattici utilizzati: n° 15

- E' stato istituito anche un Comitato Tecnico-Scientifico, composto da figure appartenenti agli Enti suddetti e finalizzato a:

- promuovere ed elaborare le strategie e le metodologie generali per la sperimentazione;

- definire le linee di sviluppo della sperimentazione;

- definire gli strumenti di documentazione e verifica della sperimentazione.

Il coordinamento fra le scuole che partecipano al progetto, la supervisione e la verifica della sperimentazione sono effettuati dagli Ispettori Tecnici dei settori Scuola Elementare e Scuola Media.

Tempi e pubblicizzazione dei risultati

L'attuazione del progetto "Ricerca-azione di software didattico per alunni disabili" è a durata triennale ed i dati saranno messi a disposizione delle Scuole e dei centri di Documentazione della Regione.

Scuole coinvolte nella sperimentazione

Nell'anno scolastico 1993/94, a seguito delle richieste pervenute dalle scuole interessate, sono state individuate quelle da ammettere alla sperimentazione, in base alle dotazioni hardware e software, agli allievi disabili presenti ed alla loro tipologia di handicap.

Successivamente è stato scelto il software idoneo per ciascun allievo e si è provveduto a finanziare le scuole per poter effettuare i relativi acquisti.

Il Coordinamento del progetto è stato affidato alla Preside della S.M. "Salvo D'Acquisto" di Bologna e referente per le attività inerenti al progetto di ricerca-azione.

Inizialmente sono state quindi coinvolte le seguenti Scuole:

Aree di difficoltà scolastica e programmi utilizzati nella sperimentazione

Sono state inizialmente individuate le seguenti tre aree di difficoltà scolastica ed i relativi programmi informatici che possono fornire un utile supporto nella ricerca-azione:

1° area: Letto/Scrittura - apprendimento della letto-scrittura

Riguarda bambini del primo ciclo della scuola elementare (o bambini più grandi con difficoltà cognitive), che non hanno appreso a leggere ed a scrivere attraverso l'insegnamento tradizionale.

Programmi segnalati dall'USL in quest'area: Jolly, Pescatore, Invasori, Rana e Tiro al bersaglio.

2° area: Letto/Scrittura - disortografia e disturbo specifico di lettura

Riguarda ragazzi che frequentano il secondo ciclo della scuola elementare o la scuola media e che, pur avendo appreso il sistema di letto-scrittura, incontrano difficoltà nella corretta riproduzione orale o scritta della stringa.

Programmi segnalati dall'USL in quest'area:

Invasori, Rana, Tiro al bersaglio (favoriscono il recupero delle difficoltà attraverso la velocizzazione e l'automazione del processo di lettura e/o scrittura):

Battaglia navale, Corsa ad ostacoli, Labirinto (favoriscono la riflessione e la consapevolezza metacognitiva, come ad es. allargare il lessico mentale ortografizzato, sviluppare le capacità di riconoscere i diversi tipi di relazione che intercorrono fra le parti di un testo e di giungere ad una rappresentazione coerente e coesiva del testo stesso).

3° area: Autonomia - autonomie personali e sociali

riguarda ragazzi del secondo ciclo di scuola elementare o di scuola media che presentano difficoltà cognitive globali in grado di interferire con abilità quali la lettura dell'orologio e la conoscenza del denaro.

Programmi segnalati dall'USL in quest'area:

Orologio e Uso del denaro (favoriscono l'acquisizione di questi importanti concetti).

4° area: Letto/Scrittura - programmi con caratteristiche diverse

Programmi segnalati dall'USL in quest'area:

Imparo a leggere, Il mio mondo, Lettura, Gioco della papera, Giochiamo con le immagini.

Attività svolte

Nei mesi di novembre/dicembre 1994 è stato organizzato un Corso di Formazione rivolto ai docenti delle scuole coinvolte e finalizzato alla conoscenza teorica e pratica dei programmi prescelti.

Tale corso si è svolto presso il C.U.F. del Comune di Bologna.

Successivamente sono stati inviati alle scuole i materiali necessari per attuare e seguire costantemente l'esperienza, che consistono in:

- "quaderno" personalizzato di ciascun allievo con indicazione delle caratteristiche,

dell'area di difficoltà scolastica scelta e dei docenti/operatori coinvolti nell'esperienza;

- scheda mensile di raccolta dati (obiettivi, modalità di lavoro, successi ed insuccessi);

- scheda di documentazione conclusiva (obiettivi e loro grado di raggiungimento, eventuali progressi in aree correlate, successi, insuccessi ed elementi che li hanno determinati, suggerimenti e proposte).

Informatizzazione dei dati della sperimentazione

Sono state preparate delle schede per permettere la raccolta, la classificazione e l'informatizzazione dei numerosi dati sulla ricerca-azione inviati dalle scuole al Provveditorato agli Studi mediante le schede mensili e la scheda di documentazione conclusiva.

In questo modo è possibile ottenere i dati ed i grafici via via necessari, come ad esempio gli obiettivi raggiunti in relazione al loro grado di raggiungimento.

A seguito la descrizione dell'esperienza svolta presso la Scuola Elementare "Cesana" di Bologna. Nel prossimo numero di "Accaidea" verrà presentata l'esperienza della Scuola Media "Zanotti" di Bologna.